Offerta di formazione
Coordinatore/trice MDS RAI-NH Formazione base 1:
Durata: 1 giorno (6 ore e 15 min.)
Prezzo: CHF 230.-
N. max. partecipanti: 15 persone
Pubblico di riferimento: Infermieri/e, operatori/trici socio sanitari
Obiettivi di apprendimento e contenuti:
I partecipanti:
- sapranno elencare le principali funzioni del sistema RAI-NH e come sono influenzate dalle codifiche presenti nell'MDS
- saranno in grado di codificare le sezioni MDS A-G con l'ausilio del manuale RAI-NH
- sapranno elencare i punti MDS le cui codifiche vengono utilizzate per calcolare l'indice ADL
- comprenderanno il foglio esplicativo/tabella di calcolo dell'indice ADL e saranno in grado di calcolarne correttamente il valore
- saranno in grado di documentare in modo comprensibile interventi ed osservazioni
- saranno in grado di convertire i decorsi infermieristici nelle codifiche appropriate
- conosceranno i principi più importanti della documentazione: come, per quanto tempo e con quale frequenza deve essere prodotta la documentazione
Nota: il corso avrà luogo solo con un numero sufficiente di partecipanti.
Coordinatore/trice MDS RAI-NH Formazione base 2:
Durata: 1 giorno (6 ore e 15 min.)
Prezzo: CHF 230.-
N. max. partecipanti: 15 persone
Pubblico di riferimento: Infermieri/e, operatori/trici socio sanitari
Obiettivi di apprendimento e contenuti:
I partecipanti:
- saranno in grado di codificare le aree MDS H-R utilizzando il manuale RAI-NH e spiegarne gli aspetti importanti
- saranno di elencare correttamente i diversi formulari MDS e i differenti motivi di valutazione
- sapranno elencare le singole fasi del periodo di valutazione e spiegarne il contenuto
- sapranno spiegare quali contenuti devono essere assegnati al “cerchio può” per la pianificazione della fase di documentazione
- saranno in grado di pianificare un periodo di valutazione per un residente del proprio istituto
Nota: il corso avrà luogo solo con un numero sufficiente di partecipanti.
CO-cordinatore/trice MDS:
Durata: 1/2 giornata (4 ore)
Prezzo: CHF 230.-
N. max. partecipanti: 15 persone
Pubblico di riferimento: personale di cura senza formazione infermieristica (OSS, assistenti di cura, ACSS, collaboratori CRS), che si sono distinti nella pratica grazie alla loro competenza professionale.
Obiettivi di apprendimento e contenuti:
I partecipanti:
- sapranno cosa si intende per sistema RAI
- conosceranno il proprio ruolo di Co-coordinatore MDS nel periodo di osservazione
- saranno in grado di osservare e documentare in modo specifico i punti MDS specifici nelle sezioni della cognizione, del comportamento e delle ADL
- saranno in grado di eseguire il test della vista e verificare le situazioni per valutare la memoria a breve termine
Nota: il corso avrà luogo solo con un numero sufficiente di partecipanti.
Supervisore RAI-NH:
Durata: 2 giornate di 6 ore e 15 min.
Prezzo: CHF 520.-
N. max. partecipanti: 12 persone
Pubblico di riferimento: Coordinatori/trici MDS con un’esperienza di almeno tre mesi in questo ruolo, formati e responsabili del processo di cura e della pianificazione dell'assistenza.
Obiettivi di apprendimento e contenuti:
I partecipanti:
- saranno in grado di elencare i compiti del supervisore RAI-NH e trasferirli nel contesto del proprio istituto
- saranno in grado di interpretare il sommario delle SIP ed elaborarlo correttamente, unitamente alla rete degli aiuti nel processo infermieristico
- saranno in grado di descrivere il sistema dei gruppi RUG, di identificare il gruppo corretto in base alla valutazione e di metterlo in relazione con il processo infermieristico
- sapranno spiegare il significato degli indicatori di qualità nel sistema RAI-NH e interpretarne i grafici
- saranno in grado di accompagnare i coordinatori MDS nell’attività quotidiana tramite le conoscenze RAI-NH acquisite
- saranno in grado di elencare i punti rilevanti di un concetto RAI-NH e trasferirli nel contesto del proprio istituto
- saranno in grado di elencare le scale del sistema RAI-NH, calcolare i valori in base alla valutazione e ricavarne le conseguenze per il processo infermieristico e per il gruppo RUG
Nota: il corso avrà luogo solo con un numero sufficiente di partecipanti.
Corso Avanzato RAI SupervisoreBESA QSys (CARS):
Durata: 4 giornate di 6 ore e 15 min.
Prezzo: CHF 840.-
N. max. partecipanti: 12 persone
Pubblico di riferimento: Supervisore RAI-NH con un’esperienza di almeno tre mesi in questo ruolo, formati e responsabili del processo di cura e della pianificazione dell'assistenza.
Obiettivi di apprendimento e contenuti:
I partecipanti:
- saranno in grado di implementare e supervisionare correttamente il sistema RAI in linea con la relativa filosofia e con i requisiti
- sapranno elencare ed applicare le basi giuridiche ed i criteri per l'implementazione del sistema RAI
- saranno in grado di assumere consapevolmente ed efficacemente il loro ruolo nel contesto del loro istituto
- saranno in grado di rispondere alle domande di codifica MDS conformemente al sistema
- saranno in grado di descrivere il sistema dei gruppi iso risorse (RUG)
- saranno in grado di identificare i gruppi RUG dei singoli residenti e descriverli efficacemente in situazioni di controlling
- saranno in grado di implementare il processo delle cure basato sul RAI
- saranno in grado di utilizzare RAIsoft in modo efficiente
- saranno in grado di trasmettere gli sviluppi del sistema RAI all’interno del proprio istituto
Nota: il corso avrà luogo solo con un numero sufficiente di partecipanti.
Workshop P2d:
Durata: 1 giorno
Prezzo: CHF 350.- (compresa la valutazione di una struttura giornaliera P2d creata dopo il workshop)
N. max. partecipanti: 12 persone
In linea di principio, tutti i corsi pubblici di formazione di base e avanzata RAI-NH sopra elencati vengono offerti anche come corsi di formazione interni.
Prezzo: Forfait incl. spese CHF 2‘300.- (1 giorno, 6 ore e 15 min.)
N. max. partecipanti per formazione di base: 15 persone
N. max. partecipanti per formazione RAI-NH-Supervisore: 12 persone
Note: Organizzazione della sala da parte del cliente. Pausa e bevande fornite dal cliente.
Workshop P2d:
Durata: 1 giorno
Prezzo: CHF 2'600.- (incl. Spese e controllo di due strutture giornaliere P2d)
N. max. partecipanti: 15 persone
Richiesta e ulteriori informazioni →
D/N (RAI per strutture di Giorno e di Notte):
Prezzo: Forfait incl. spese CHF 2‘300.- (1 giorno, 6 ore e 15 min.)
N. max. partecipanti: 15 persone
Nota: Organizzazione della sala da parte del cliente. Pausa e bevande fornite dal cliente.
Obiettivi della formazione
La documentazione di cura ePDok viene introdotta con formazioni interne. I corsi di formazione sono concepiti come workshop e hanno questi obiettivi principali:
- Comprensione della filosofia del prodotto, che integra tutti i processi di lavoro, dalla pianificazione al controllo
- Conoscenza del sistema di autorizzazione e competenza nell'implementarne uno per tutti gli utenti
- Conoscenza delle impostazioni e delle funzionalità per ciascuna area
- Accompagnare le prime voci nel sistema di documentazione
Coaching per il progetto e per le persone responsabili
2 - 3 persone qualificate sono coinvolte nella pianificazione del progetto interno, nella gestione del prodotto e nel coaching amministrativo.
Formazione del personale del Team curante
Un gruppo di persone mirato verrà introdotto a ePDok da BESA QSys. Il cliente determina egli stesso le persone. BESA QSys consiglia di definire le persone con buone competenze informatiche come persone chiave. Questi supporteranno tutti gli altri utenti ePDok del cliente.
La dimensione del gruppo per la formazione delle persone chiave è limitata ad un massimo di 8 persone. Su richiesta del cliente, il numero dei partecipanti può essere aumentato secondo necessità. In questo caso, BESA QSys organizza diversi gruppi per la formazione. La formazione è pianificata in accordo tra BESA QSys e il cliente. L'infrastruttura per la formazione (aula corsi, laptop, ecc.) è fornita dal cliente
I dati della formazione interna e la pianificazione dettagliata dell'implementazione vengono concordati individualmente con il cliente. BESA QSys invierà al cliente una conferma delle formazioni con tutte le informazioni pertinenti. Se il cliente ritiene che la conferma della formazione non corrisponda a quanto concordato, deve informarne BESA QSys entro 5 giorni dal ricevimento. In caso contrario, la conferma di formazione è considerata vincolante.
Supervisione esterna RAI-NHBESA QSys Versione Light
Quando questa versione è adatta al vostro istituto?
- La vostra esperta o il vostro esperto RAI-NH è appena stato formato e necessita di un accompagnamento da parte di una persona competente per un certo periodo di tempo.
- La vostra esperta o il vostro esperto RAI-NH svolge molte funzioni in istituto e per l’ambito RAI-NH necessita di qualcuno che lo sostenga dall’esterno e controlli i gruppi RUG.
Condizioni:
- La collaborazione inizia con un controllo dei gruppi RUG, il cui esito servirà da analisi di situazione.
- Nella prima fase, l’offerta deve essere confermata per 6 mesi.
Prestazioni:
- Consulenza e supporto alle/agli esperti RAI-NH dell’istituto.
- 1 volta per mese, verifica dei gruppi RUG di nuova classificazione, in collaborazione con l’esperto(a) RAI-NHBESA QSys. Tempo richiesto 4 ore/mese in istituto, max. 2 ore/mese di consulenza personale e/o infoline tra gli incontri.
- Presenza dello stesso/a specialista RAI-NHBESA QSys durante tutto il periodo pianificato. In caso di assenza di oltre 1 mese, viene garantita la sostituzione dello stesso.
Richiesta e ulteriori informazioni →
Supervisione esterna RAI-NHBESA QSys Versione Standard
Quando questa versione è adatta al vostro istituto?
- Un esperto/a RAI-NH si assenta improvvisamente per malattia o si è dimesso. Necessitate rapidamente di una soluzione provvisoria.
- A causa di determinate circostanze, il/la vostro/a esperto/a RAI-NH necessita di un supporto maggiore per garantire la qualità dell’implementazione del sistema RAI-NH
Condizioni:
- Nella prima fase, l’offerta deve essere confermata per 6 mesi.
- Per la prima metà dell’anno le date verranno fissate in modo vincolante e generalmente non potranno essere rimandate.
- È obbligatorio che lo/la specialista RAI-NHBESA QSys disponga di un accesso esterno a RAIsoft (accesso come superuser) e al software di documentazione.
Prestazioni:
- Consulenza e supporto a tutti gli utilizzatori/trici RAI-NH.
- Durata: 2 sedute in istituto di 4 h per mese.
- Presenza dello stesso/a specialista RAI-NHBESA QSys durante il periodo pianificato. In caso di assenza di oltre 1 mese, viene garantita la sostituzione dello stesso.
- Controlli puntuali (tramite accesso esterno a RAIsoft e alla documentazione di cura) e consulenza Infoline personalizzata da remoto (max. 4 h/mese).
- Verifica della pianificazione delle valutazioni.
- Supporto nella pianificazione del periodo di valutazione secondo le “Linee guida per la documentazione nel periodo di osservazione”.
- Verifica e controllo dei gruppi RUG.
- Consulenza per tutte le questioni legate alla procedura RAI-NH durante e tra i periodi di valutazione.
Richiesta e ulteriori informazioni →
Supervisione esterna RAI-NHBESAQSys Versione Premium
Quando questa versione è adatta al vostro istituto?
Necessitate che uno specialista RAI-NHBESA QSys assuma la responsabilità del RAI-NH per il vostro istituto perchè
- non volete assumere un/a esperto/a RAI-NH.
- desiderate implementare il sistema RAI-NH in modo corretto e completo, sia a livello finanziario, sia a livello qualitativo.
Condizioni:
- Nella prima fase, l’offerta deve essere confermata per 12 mesi.
- Per la prima metà dell’anno le date verranno fissate in modo vincolante e generalmente non potranno essere rimandate.
- È obbligatorio che lo/la specialista RAI-NHBESA QSys disponga di un accesso esterno a RAIsoft (accesso come superuser) e al software di documentazione.
Prestazioni:
Analoghe alla Versione Standard, con in più:
- 4 sedute mensili in istituto, ciascuna di 6 ore (in caso di ferie fino a 14 giorni del consulente, l’attività verrà elaborata prima e successivamente).
- Presenza dello stesso/a specialista RAI-NHBESA QSys durante il periodo pianificato. In caso di assenza di oltre 1 mese, viene garantita la sostituzione dello stesso.
- Controlli puntuali (tramite accesso esterno a RAIsoft e alla documentazione di cura) e consulenza Infoline personalizzata da remoto (max. 8 h/mese).
- Una volta per semestre, organizzazione di una formazione continua di 2-3 h per un gruppo definito di utilizzatori.
Richiesta e ulteriori informazioni →
Analisi di situazioneBESA QSys
Verifica della qualità dell'implementazione del sistema RAI-NH completo
Condizioni:
- Le classificazioni che verranno controllate saranno selezionate in anticipo dall’esperto/a RAI-NHBESA QSys delegato.
- L’accesso agli MDS e al sistema di documentazione è garantito.
- I/le supervisori RAI-NH che conoscono bene i/le residenti sono disponibili per dei colloqui e per l’utilizzo del sistema di documentazione
Prestazioni:
- Valutazione dell’implementazione del sistema RAI-NH nelle cure quotidiane (applicazione al piano di cura, procedura dell’implementazione, ruoli degli utenti RAI-NH, valutazioni individuali, etc.) svolta in istituto.
- Verifica della correttezza delle classificazioni, elaborata su 3-15 valutazioni a seconda della grandezza dell’istituto.
- Tempo richiesto in istituto pianificato da 3 a 9 ore secondo la grandezza della struttura, con colloquio con i supervisori RAI-NH e resoconto verbale di chiusura
- Rapporto con i risultati della verifica e proposte di miglioramento concrete.
Richiesta e ulteriori informazioni →
Verifica delle scale tariffali - Controllo dei gruppi RUG in istituto
Condizioni:
- Le classificazioni che verranno controllate saranno selezionate in anticipo dall’esperto RAI-NHBESA QSys delegato.
- L’accesso agli MDS e al sistema di documentazione è garantito.
- I/le supervisori RAI-NH che conoscono bene i/le residenti sono disponibili per dei colloqui e per l’utilizzo del sistema di documentazione.
Prestazioni:
- Verifica della correttezza di 18-20 classificazioni.
- Tempo richiesto in istituto 6 ore, con colloquio con i Supervisori RAI-NH e resoconto verbale di chiusura.
- Rapporto con i risultati della verifica e proposte di miglioramento concrete.
Richiesta e ulteriori informazioni →
Verifica delle scale tariffali - Controllo dei gruppi RUG a tavolino
Condizioni:
- Le classificazioni che verranno controllate saranno selezionate in anticipo dall’esperto RAI-NHBESA QSys delegato.
- Gli MDS e i rapporti di cura vengono trasmessi anticipatamente.
- L’accesso al sistema di documentazione deve essere garantito (via TeamViewer).
- I/le supervisori RAI-NH che conoscono bene i/le residenti sono disponibili per dei colloqui e per l’utilizzo del sistema di documentazione.
Prestazioni:
- Verifica dell’esattezza di 18-20 classificazioni.
- Durata di 4-6 h con colloqui con i/le supervisori RAI-NH telefonicamente o tramite Zoom.
- Rapporto con i risultati della verifica e proposte di miglioramento concrete.