Salta al contenuto principale

Novità

Novità

Sempre aggiornati

Scopri le ultime novità su BESA e RAI, sulla società BESA QSys e sulle ultime notizie nel campo della definizione dei bisogni di cura.

  • ePDoc News

    Nuovo Modulo Piano individuale (PI) in ePDoc 

    Siamo lieti di annunciarvi un'importante novità in ePDoc che verrà implementata nel terzo/quarto trimestre del 2025: per i/le clienti interRAI LTCF sarà disponibile un nuovo modulo PI. In questo modulo, gli items determinati dagli strumenti di valutazione dei bisogni di cure saranno automaticamente collegati ai CAP’s appropriati. Su questa base, verranno generati suggerimenti per diagnosi infermieristiche adeguate. Avrete la possibilità di lavorare con NANDA-I, il catalogo POP o senza alcun catalogo.

  • Buone feste e felice anno nuovo 2024

    "Buone feste e felice anno nuovo" “Il segreto del successo è iniziare”. Mark Twain
  • BESA QSys Portale clienti

    BESA QSys dispone, dall'estate 2024, di un portale clienti. È possibile accedere al portale clienti tramite il link situato nella barra nera in alto sul sito web.
  • Care Report esamina attentamente gli indicatori di qualità

    Care Report nimmt Qualitätsindikatoren unter die Lupe
  • Indicatori medici di qualità nelle cure stazionarie di lungo degenza 2021

    Come annunciato, questa settimana l'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP ha pubblicato i dati del 2021 sulle cure di lungo degenza nelle case anziani svizzere a livello di istituto.
  • Protezione dei dati

    Il 1. Settembre 2023 entrerà in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati (LPD). 

    Ciò ha spinto BESA QSys a ridefinire vari aspetti relativi alla protezione e all'elaborazione dei dati. Abbiamo raccolto le domande e risposte più importanti, unitamente con i documenti relativi alla protezione dei dati e all'elaborazione dei dati qui.

  • Gruppi di prodotti EMAp nel formulario dichiarazione dei bisogni di cura BESA

    A seguito delle richieste dei clienti, abbiamo effettuato un aggiornamento in BESA Prestazioni, attraverso il quale sarà ora possibile inserire facoltativamente il fabbisogno previsto per i prodotti EMAp in base al numero a 2 cifre dei gruppi di prodotti (compreso il grado di incontinenza per il materiale per incontinenza).